
Abbiamo frequentato diversi Familien cafè, un'idea semplice quanto geniale, così geniale che, almeno a Roma non conosco niente di simile: le mamme e i papà di prendono un caffè, una birra, un dolcetto, e i bambini hanno a disposizione una sala con parquet, giochi, lego, libri e quant'altro possa intrattenerli, cuscini per allattare, tappeti morbidi per stendere i più piccoli. Ognuno si gode il suo tempo, senza bambini costretti a stare fermi seduti ad un tavolo o genitori in giro a passeggiare bambini urlanti. Tranquilli, rilassati, sereni, civili.
E all'esperienza di conoscere un'altra città e un'altra cultura si è aggiunta la rara gioia di vedere unita una famiglia che raggruppa persone normali e straordinarie, colte, creative, momenti personali difficili e percorsi particolari. Un incontro in cui si sono mescolate storie, lingue (in alcune occasioni si parlava nello stesso momento spagnolo, italiano, tedesco e inglese), racconti, risate, abbracci e anche qualche lacrima.
Sono stati solo 5 giorni, ma pieni di momenti indimenticabili per la storia della famiglia e di ognuno di noi.
Nessun commento:
Posta un commento